Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
prezzo di copertina: € 46.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 46.00)
Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile
Trento, Palazzo delle Albere, 18 settembre - 15 novembre 1987.
A cura di Camesasca E.
Milano, 1987; br., pp. 240, ill. b/n e col., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo
A cura di Giovanni Morello.
Torino, 2011; br., pp. 256, ill. b/n, 111 tavv. col., cm 24x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Raffaello
Milano, 1990; br., pp. 118, ill. col., tavv. col., cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
Artaud. Il volto umano. Disegni e ritratti
Jacques Derrida - Paule Thévenin
Jaca Book
Testi di Jacques Derrida e Paule Thévenin.
Milano, 2018; br., pp. 256, cm 19x24.
(Illustrati. L'Arte del Mondo).
collana: Illustrati. L'Arte del Mondo
ISBN: 88-16-60581-2 - EAN13: 9788816605817
Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0.65 kg
Questo importante libro curato da Paule Thévenin, ha il grande pregio di far conoscere questo aspetto fondamentale e poco noto della produzione artaudiana.
Thévenin esamina l'attività di Artaud dal punto di vista biografico e interpretativo, mentre Derrida la affronta in maniera più libera e personale. Il filosofo commenta le dichiarazioni di Artaud riguardo ai disegni evidenziando come in esse sia in gioco la concezione del linguaggio e del corpo. Il disegno come scrittura, traccia gestuale legata alla proiezione della parola, al respiro, al suono e al ritmo, atto corporeo necessario per la ricostituzione del proprio sé deteriorato, diventa pittogramma, forma latente che induce forze difensive, aggressive, atto esorcismo, incantesimo.
Il libro contiene anche il testo di Artaud del 1947 Il volto umano: qui Artaud spiega come nei ritratti egli abbia voluto restituire al volto la sua faccia, scavando, per svelare i segreti celati dietro il volto umano, inteso come insieme di segni che riconducono ai movimenti dell'anima.
Sara Munari € 17.10
€ 18.00 -5 %
Federico Montaldo € 16.15
€ 17.00 -5 %
Fausto Biloslavo; Matteo Carnieletto € 14.25
€ 15.00 -5 %
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio
Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
Gianfranco Venturelli. My life. Among cars, fast boats and slow food
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
Fuori Catalogo
