libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Per amore della Mille Miglia

Meligrana Editore

Tropea, 2020; br., pp. 310, cm 13x20.
(Narrativa Inclusa. 78).

collana: Narrativa Inclusa

ISBN: 88-6815-305-X - EAN13: 9788868153052

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.645 kg


È una giornata piovosa quando Sergio Delbello, giovane pastore cresciuto sulle colline della Garfagnana, cercando di radunare le capre di famiglia per riportarle a casa, vede passare le automobili della Mille Miglia e prova un vero e proprio "colpo di fulmine" che si trasforma presto in una grande passione che lo porta a trasferirsi dallo zio Leonello in Liguria e poi a sottomettersi al volere della Viscontessa Tessina, proprietaria di una concessionaria della Lancia a Sanremo. La Viscontessa, separata dal Visconte Alessio Villalta ? anch'egli pilota ?, seduce Sergio, lo manipola e gli promette di farlo gareggiare nella Mille Miglia in cambio di un piccolissimo favore: uccidere il marito e quale momento migliore se non durante la corsa? La storia di Sergio è il fil rouge dell'intero romanzo ma Per l'amore della Mille Miglia è un testo sviluppato su più piani temporali e più livelli narrativi, cosicché il lettore si trova a seguire le vicende di più personaggi in un susseguirsi incalzante di eventi. Su tutto e tutti domina la Mille Miglia - una gara che su strade pubbliche, in mezzo a città e paesini, attraversa gli Appennini e finisce esattamente nel punto in cui inizia - che riesca ancora a creare tanta meraviglia, una sfida tra l'uomo e le sue paure, le sue ossessioni, un continuo tiro alla fune con la stanchezza e il timore di non farcela. Il romanzo di James Fontana è un racconto appassionante, divertente e toccante, con una narrazione fluida e ricca di dettagli che porta il lettore direttamente sul sedile di un'automobile da corsa, a 180 km/h, con il vento in faccia e la curiosità di scoprire cosa ci sarà dietro la prossima curva!

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci