libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La teoria dei piccoli morsi e il nocciolo del potere. Un libro sulla leadership, l'autodeterminazione e la crescita personale.

Edizioni Anteprima

Traduzione di Platzer Ferrero D.
Torino, 2019; br., pp. 90, ill. b/n, cm 14x21.

ISBN: 88-6849-156-7 - EAN13: 9788868491567

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Tutti noi tendiamo a «rosicchiare» gli altri. Strappiamo loro piccoli pezzetti, magari con una critica, o ignorandoli, o escludendoli, o addirittura umiliandoli apertamente. Sono i «piccoli morsi» con i quali, spesso senza rendercene contro, rimpiccioliamo la personalità altrui, pensando che l'unico modo per diventare grandi sia quello di rendere gli altri più piccoli. Kaleel Jamison ci insegna che non è così: la nostra crescita non va a discapito di quella degli altri e, anzi, tutti possiamo (e dobbiamo) crescere aiutando gli altri a crescere insieme a noi. Questo agile volume, corredato da una serie di vivaci illustrazioni che ne integrano la spiegazione, ci mostra come trovare in noi la forza e il coraggio per crescere, imparando a riconoscere e ad ascoltare il nostro «nocciolo del potere», la parte più intima e autentica del nostro essere; ci spiega come possiamo contribuire, crescendo, a realizzare tutto il potenziale e la ricchezza del gruppo in cui ci troviamo, che si tratti della famiglia, degli amici o dei colleghi di lavoro; ci indica, insomma, la via per essere persone migliori, indipendenti, sicure di sé stesse, piene di entusiasmo, di spirito di iniziativa e del carisma necessario per influenzare positivamente gli altri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci