L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Saggio sull'allegoria, specialmente per l'arte
Johann Joachim Winckelmann
Minerva Edizioni
Traduzione di Agazzi E.
Introduzione, traduzione e note di Elena Agazzi.
Argelato, 2004; br., pp. 224, ill., 16 tavv. b/n num. f.t., cm 17x24.
(I Figli di Mercurio).
collana: I Figli di Mercurio
ISBN: 88-7381-068-3 - EAN13: 9788873810681
Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Nessun Luogo
Testo in:
Peso: 0.41 kg
7 Introduzione
Elena Agazzi
27 Saggio sull'allegoria, specialmente per l'arte
Johann Joachim Winckelmann
29 Premessa
36 Capitolo primo
Dell'allegoria in generale
64 Capitolo secondo
Dell'allegoria degli dei
84 Capitolo terzo
Di particolari allegorie che concernono principalmente concetti generali
112 Capitolo quarto
Delle allegorie ricavate dagli eventi, dalle caratteristiche e dai particolari frutti dei Paesi
115 Capitolo quinto
Delle allegorie relative alle denominazioni delle cose e delle persone
122 Capitolo sesto
Delle allegorie concernenti colore e materia degli utensili e degli edifici
134 Capitolo settimo
Delle allegorie dubbie
138 Capitolo ottavo
Delle spiegazioni allegoriche forzate e immotivate
146 Capitolo nono
Delle allegorie perdute
149 Capitolo decimo
Di alcune allegorie buone e utili dei Moderni
153 Capitolo undicesimo
Saggio su nuove allegorie
169 Bibliografia
181 Repertorio degli autori e degli artisti
189 Indice dei personaggi mitologici e storici e delle allegorie
203 Indice degli autori e degli artisti
Indice
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
Fuori Catalogo
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)