libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fondamenti di chimica organica

Zanichelli Editore

Traduzione di De Maria P. e Gasbarri C.
Bologna, 2011; br., pp. 536, cm 20x27.

ISBN: 88-08-06131-0 - EAN13: 9788808061317

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.17 kg


Fondamenti di chimica organica presenta la materia organizzata per gruppi funzionali, a iniziare dagli alcani e procedendo per gradi verso le sostanze più complesse. All'interno di questa struttura primaria, vengono sottolineate in particolare le somiglianze meccanicistiche di fondo tra le reazioni organiche. La quarta edizione italiana è caratterizzata in particolare da: un'iconografia che favorisce la percezione tridimensionale delle molecole organiche, grande rilievo conferito alle relazioni tra chimica e biologia, anche attraverso l'inserimento di esempi, casi di studio e applicazioni che riguardano gli organismi viventi, esempi e informazioni aggiornate su farmaci e prodotti per l'agricoltura, un centinaio di mappe del potenziale elettrostatico che evidenziano le regioni di carica positiva e negativa all'interno di una molecola e rendono possibile visualizzare il carattere elettrofilo-nucleofilo degli atomi nei vari gruppi funzionali, esercizi ragionati che si aprono con una discussione sulla migliore strategia per la risoluzione, oltre 100 problemi della rubrica "visualizzare la chimica", nei quali le sostanze sono riportate in forma di modelli molecolari anziché con le solite formule di struttura, oltre 900 esercizi di fine capitolo, pur in un numero di pagine contenuto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 67.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci