libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Porsche 911. Evoluzione e tecnica dal 1963 a oggi

Nada

Vimodrone, 2009; ril., pp. 384, ill. b/n e col., cm 21x24.
(Auto Classiche).

collana: Auto Classiche

ISBN: 88-7911-476-X - EAN13: 9788879114769

Soggetto: Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.28 kg


Ha segnato oltre quarant'anni di storia dell'automobile divenendo una vera e propria icona per più di una generazione. È la 911, la Porsche per eccellenza, una vettura già entrata nel novero delle "classiche" nel lontano 1963, quando apparve con lo "pseudonimo" di 901. A raccontarne, modello dopo modello, l'evoluzione tecnica dalle origini ad oggi sono Joerg Austen, per molti anni uomo Porsche presso il reparto sviluppo cambi, e lo scrittore Sigmund Walter, profondo conoscitore del celebre marchio tedesco. Per ognuna delle versioni apparse nel corso degli anni, oltre ad una breve storia introduttiva, gli autori forniscono dettagliatissime schede tecniche che contribuiscono o rendere quest'opera uno strumento di consultazione indispensabile per collezionisti, restauratori o anche semplici appassionati "porschisti".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci