Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Il culto delle Madonne nere. Le prime Madri perdute
Jorio Piercarlo
Priuli & Verlucca Editori
Scarmagno, 2008; br., pp. 92, ill. b/n, cm 21x30.
(Quaderni di Cultura Alpina).
collana: Quaderni di Cultura Alpina
ISBN: 88-8068-398-5 - EAN13: 9788880683988
Soggetto: Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Società e Tradizioni
Testo in:
Peso: 0.53 kg
Da sempre studioso di uomini e di cose della montagna.
Dopo una prima opera del 1980 In principio era la pietra (EDA), sulle matrici preistoriche della cultura pastorale alpina, dal 1984 al 1994 ha pubblicato con Priuli & Verlucca, sette volumi sulla cultura materiale e religiosa delle Alpi occidentali: Quaderni nn 8 / 9 / 18 / 24 / 39-40 / 45 / 64 / 86. Del 1996 è un suo romanzo storico sulla resistenza dei Salassi all'invasione romana nel Canavese e in Valle d'Aosta (EDA). Inoltre, sempre per Priuli & Verlucca, ha collaborato alla realizzazione del volume I legni antichi della montagna (1992) e ha curato il volume La montagna dei segni (1988).
Quale presidente del Comitato Scientifico del Museo delle Genti delle Valli di Lanzo, ne ha redatto la guida etnologica (1984).
Dal 1959 è membro della Società Storica delle Valli di Lanzo. È membro invitato al Seminario permanente di Etnografia alpina di San Michele all'Adige (Trento).
Suoi scritti sono apparsi su: "Piemonte.
Realtà e problemi della Regione" (dal 1977 al 1984); "Cultura e lavoro in Piemonte" (EDA, 1984); "Segusium", vol. 23 (1987);
San Besso, studio di un culto alpestre, in "Bollettino XIX della Società Accademica di Storia e Arte Canavesana" (Ivrea, 1994);
"Annali di San Michele", n 6 (1993), n 8 (1995), n 11 (1998); "Miscellanea di studi storici sulle Valli di Lanzo, Società Storica" (1996). Ha collaborato ai cataloghi delle mostre "Il sale della Terra" (Aosta, 1998) e "Dal ventre della Terra" (Saint-Vincent, 2000).
Premi: ex aequo al "Costantino Pavan" (1986); al "Gambrinus-Mazzotti" (1987); segnalato al "Premio speciale di Letteratura alpina" ITAS (Trento, 1989).
Alcuni famosi santuari sono nati e si sono sviluppati attorno ad una immagine di Madonna nera. Una sorta di mistero ha velato, fin dal Medioevo, l'identità di queste Vergini, superne e al tempo stesso camaleontiche.
Appena un fedele si trova di fronte ad esse, percepisce la radice profondamente segreta della loro figura e si scontra inevitabilmente con enigmi da decifrare.
Sono un volto mai veramente capito o una maschera (mistero in piena luce per iniziati)?
Come penetrare oltre la ragnatela degli scritti e della diversità cromatica?
Queste pagine sviluppano un contrappunto di ipotesi, non dedicate agli specialisti, ma piuttosto da intendersi come una chiacchierata fra amici smagati e curiosi, senza pretese ermeneutiche.
Sono i parametri per una perlustrazione nel vero "cuore nero" della religiosità popolare; portano in luce imprevisti percorsi che si volgono alle prime Grandi Madri; costituiscono l'"introibo" a un argomento da affrontare con precauzione.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)