libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Origine, potenza e caduta degli Assassini

Archè

Milano, 2024; br., pp. 200, cm 15x21.
(Itinerari. 3).

collana: Itinerari.

ISBN: 88-7252-422-9 - EAN13: 9788872524220

Soggetto: Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il barone von Hammer-Purgstall (1774 - 1856), insigne orientalista austriaco vissuto per lunghi anni a Costantinopoli, pubblicò quest'opera nel 1818: uno dei primi studi che aprirono agli Europei dell'epoca una finestra sull'antico mondo medio-orientale.L'Autore, nel suo documentatissimo lavoro largamente basato su fonti orientali di prim'ordine, descrive una parte notevole dell'intricata storia di quei popoli antichi, la quale è strettamente connessa alla diffusione dell'Islam e delle sue numerose sette eretiche e scismatiche, fra cui spicca quella gli Assassini. La setta, fondata nel 1090 da Hasan ben Sabbah, ebbe quale sede principale la fortezza di Alamut in Persia. Capeggiati dal leggendario Vecchio della montagna, gli Assassini imperversarono per quasi due secoli nel Medio Oriente, temuti da re e da principi, fino alla loro caduta, intorno alla metà del 1200, per opera dei Mongoli guidati da Hulagu. Hammer-Purgstall è scrupoloso erudito ma anche uomo del suo tempo; la sua opera evidenzia in tal modo due caratteristiche essenziali: da un lato la possibilità di affacciarsi su un mondo al tempo poco o per nulla conosciuto; dall'altro, la testimonianza della mentalità europea della sua epoca. Siamo nel 1818 a Vienna e l'Autore è stato per anni, e lo è ancora, funzionario di Casa d'Austria. La sua posizione non può permettergli di essere completamente padrone di esprimere le sue conoscenze storiche: deve allinearsi con il pensiero dominante dell'Austria e dell'Europa. Hammer- Purgstall rappresenta così anche la testimonianza dell'astio che un certo ambiente della "Restaurazione" nutriva verso il pensiero libero.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione