libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

L'Irlanda alla sbarra e altri scritti in italiano

Edizioni Ripostes

A cura di Panza S.
Battipaglia, 2017; br., pp. 120, cm 24x12.

ISBN: 88-96933-82-X - EAN13: 9788896933824

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


I brani raccolti (articoli, saggi e temi) fanno parte di una serie di scritti italiani che James Joyce concepì tra il 1907 e il 1912, durante il suo soggiorno (ovvero esilio volontario) a Trieste. Il titolo, "L'Irlanda alla sbarra", è emblematico dell'intera opera. L'intento dello scrittore, infatti, era di far sì che l'Europa conoscesse qualcosa di più sulle tradizioni della sua patria, nonché i conflitti politici interni, le realtà e le problematiche di quell'unico popolo cattolico per il quale la fede vuol dire anche esercizio della fede". E sebbene Joyce stesse vivendo in quegli anni una quotidianità ben diversa dalla "paralisi" che attanagliava la società borghese di Dublino, non mancò mai di preoccuparsi delle vicissitudini dell'Irlanda e delle sue sorti. Diventa, quindi, il cronista storico che, nonostante la sua non attiva partecipazione agli eventi politici irlandesi, descrive la "lotta" con quel sottile sarcasmo che deriva dal proprio sentimento conflittuale di amore/odio verso la sua terra. La letteratura viene pertanto usata come sorta di risveglio dei suoi connazionali dal proprio "malessere". (Dall'introduzione di Silvana Panza)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci