libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Indovina chi viene a letto? Il mondo segreto delle fantasie sessuali

Casa Editrice Ponte alle Grazie

Traduzione di Abaterusso V. e Formenton P.
Milano, 2007; br., pp. 413, cm 14x21.

ISBN: 88-7928-813-X - EAN13: 9788879288132

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.387 kg


È con l'atteggiamento dell'antropologo di fronte alla scoperta di una tribù remota e incontaminata che Brett Kahr, lo psicoterapeuta autore di questo saggio, ha esplorato il terreno delle fantasie sessuali. Un viaggio terapeutico e di ricerca che si propone come scopo una migliore valutazione di cosa costituisca la normalità sessuale umana, quali aspetti richiedano un aiuto e un supporto professionale e quali richiedano la prigione. La strada che ha portato all'impresa di questo libro è quella tracciata dai testi che hanno rivoluzionato il nostro modo di pensare all'attività dell'inconscio 1899, Sigmund Freud e "L'interpretazione dei sogni" - o che hanno reso possibile la nostra consapevolezza sessuale - 1947 e 1953, i "rapporti Kinsey". Le fantasie sono raccontate, interpretate, contestualizzate nelle vite dei loro artefici. Cosa si nasconde dietro segretezza, vergogna e tabù? Forse scopriremo che i nostri percorsi mentali generano in alcuni casi sofferenza e in altri piacere. A volte possono costituire una minaccia o magari denunciare una grave dipendenza. Molte delle domande imbarazzanti sollevate da questo testo rivelano un mondo sotterraneo che nascondiamo al partner. E, talvolta, persino a noi stessi...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci