libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Go. Vol. 5

Hazard Edizioni

Milano, 2010; br., pp. 208, ill., cm 13x18.

ISBN: 88-7502-089-2 - EAN13: 9788875020897

Soggetto: Fumetti

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Sugihara, un diciassettenne di origine coreana, decide di continuare gli studi in un istituto superiore giapponese. Qui, per le sue origini coreane, Sugihara si trova presto in una situazione di emarginazione. Le identità nazionali, i pregiudizi, i rapporti tra i Paesi asiatici visti attraverso le vicende di un giovane nato in Giappone da genitori coreani, tra amore e violenze, affrontando i temi dell'identità nazionale e delle discriminazioni anticoreane in un Giappone nel quale si può parlare giapponese, sembrare giapponesi, essere persino giapponesi di nascita, ma se non si hanno antenati risalenti all'epoca Tokugawa, si sarà sempre considerati outsider...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci