libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Saggio Alchemici. Le più recenti scoperte sulla Luce, il Calore e il Fuoco, per gli amanti della Fisica e della Chimica. Umile messaggio alla illuminatissima, pia e santa Fratellanza della Rosa Croce (1619)

Archè

Milano, 2025; br., pp. 100, cm 15x21.
(Biblioteca Hermetica -Series Nova X).

collana: Biblioteca Hermetica -Series Nova X

ISBN: 88-7252-437-7 - EAN13: 9788872524374

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


I saggi alchemici furono pubblicati, per la prima volta in francese, dalle Edizioni Psychè, nel 1938. E' lo stesso testo che noi riproponiamo qui, seguito dal riassunto di un opuscolo che Eckartshausen aveva pubblicato a Monaco, nel 1798. I due testi, qui riuniti, si completano e si chiariscono a vicenda. I Saggi Alchemici sono in un certo senso l'adattamento pratico dei dati teorici forniti nelle Memorie che ne è il seguito, sebbene cronologicamente anteriore, e il cui titolo, un pò lungo, è: Le più recenti scoperte sulla luce, il calore e il fuoco, per gli amanti della Fisica e della Chimica. Sotto le apparenze di una terminologia chimica piuttosto chiara, quest'ultimo opuscolo condensa ciò che si può dire dell'Alchimia rosacrociana. Gli enigmatici Rosa-Croce hanno fatto scorrere molto inchiostro e stridere molte penne accademiche. Tra colore che fanno risalire le origini della loro Fratellanza agli albori del mondo e coloro che usano la parola mistificazione riguardo loro, c'è spazio per alcune opinioni più equilibrate e convincenti! Gli unici veramente qualificati per illuminare la nostra lanterna, restano in silenzio, lasciando parlare e scrivere gli altri, e sorridono silenziosamente ogni volta che qualche gruppo si riunisce, qua e là spesso al suono di una tromba, riprendendo le insegne rosacrociane. Non mi prenderò la responsabilità di piazzare Eckartshausen fra le gerarchie rosacrociane o para-rosacrociane. Mi è bastato leggerlo per sapere che ne aveva il rango...(A.Savoret)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci