libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Paintings, etc

Contrasto

Roma, 2013; br., pp. 103, 100 ill. b/n e col., cm 35x25.

ISBN: 88-6965-400-1 - EAN13: 9788869654008

Soggetto: Collezioni,Design,Fotografia,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.864 kg


Il libro raccoglie rari e inediti lavori pittorici realizzati da William Klein principalmente tra la fine degli anni Quaranta e i primi anni Cinquanta, insieme a un buon numero di progetti di quel periodo storico che sono qui pubblicati per la prima volta. Fotografo, regista, designer o pittore? William Klein riesce a eludere tutte le etichette e le categorie.

Nel volume sono presenti anche un piccolo gruppo di inediti lavori astratti alla gelatina d'argento, e le monumentali pitture del Mural Project. Si tratta di immagini di grande impatto, che integrano la carriera di un artista poliedrico: le pitture spaziano dagli still life alle pitture astratte, dai progetti grafici per il film Mr. Freedom alle copertine della rivista Domus. Arricchiscono il volume una serie di interventi su alcuni provini a contatto: dai primi esperimenti negli anni Cinquanta a New York agli ultimi colorati innesti degli anni Novanta.

Il volume accompagna la mostra William Klein: paintings, etc. presentata dal 21 settembre al 20 dicembre 2012 a Londra presso la Hackel Bury Gallery.

Biografia William Klein è nato a New York nel 1928 da una famiglia ebrea di origine ungherese, all'età di 18 anni passa due anni nell'esercito d'occupazione e si stabilisce poi a Parigi per diventare pittore. Nel 1954 torna a New York e lavora a una sorta di diario fotografico che uscirà due anni dopo in un volume disegnato dallo stesso autore, Life is Good & Good for You in New York, che gli varrà il premio Nadar. Raggiunge Fellini a Roma per fargli da assistente. Alla fine degli anni '50 si avvicina al cinema al quale si dedicherà in maniera esclusiva per alcuni anni realizzando diversi film. Negli anni '80 torna alla fotografia e pubblica numerosi libri. Il suo lavoro viene esposto in tutto il mondo e riceve molti premi e riconoscimenti. Innumerevoli i lavori, i libri, i progetti realizzati da questo poliedrico e instancabile artista. William Klein ha pubblicato, editi da Contrasto, i seguenti volumi: Retrospettiva (2002), Parigi+Klein (2006), Contacts (2008), Roma+Klein (2009).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.75
€ 45.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci