Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Gotico segreto. Sapienza occulta nella cattedrale di Chartres
Klug Sonja U.
Edizioni Arkeios
Roma, 2003; br., pp. 184, 11 ill. b/n, 33 ill. col., cm 17x24.
(La Via dei Simboli).
collana: La Via dei Simboli
ISBN: 88-86495-67-6 - EAN13: 9788886495677
Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo
Luoghi: Europa
Extra: Arte Francese,Religione e Arte Religiosa
Testo in:
Peso: 0.44 kg
Al cospetto di questo silenzioso testimone gl'interrogativi si susseguono: La cattedrale potrebbe avere delle origini celtiche? Le proporzioni della geometria sacra e dell'armonia in quali punti si rispecchiano? Che ruolo hanno svolto nella costruzione i Cavalieri Templari? Dove si trovano all'interno della chiesa le tavole del Santo Graal?
In un racconto avvincente, accompagnato da numerose foto e schematici disegni, l'Autrice narra come ha trovato le risposte a queste e ad altre domande, e trasmette al lettore la sua esperienza affascinante ed emozionante alla scoperta della storia, della filosofia e della sapienza occulta che l'occhio attento può rinvenire nella cattedrale di Chartres.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
