libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Gotico segreto. Sapienza occulta nella cattedrale di Chartres

Edizioni Arkeios

Roma, 2003; br., pp. 184, 11 ill. b/n, 33 ill. col., cm 17x24.
(La Via dei Simboli).

collana: La Via dei Simboli

ISBN: 88-86495-67-6 - EAN13: 9788886495677

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Europa

Extra: Arte Francese,Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


La cattedrale di Chartres (1145-55) è stata una delle prime cattedrali gotiche d'Europa e come tale è uno dei monumenti più importanti dell'Occidente, punto di riferimento per chiunque si voglia avvicinare allo studio dell'architettura che si sviluppò in Francia a partire dalla seconda metà del XII secolo diffondendosi in tutta Europa fino alla fine del XV secolo (si vedano in Italia il duomo di Milano e di Orvieto). L'imponente costruzione che si slancia verso l'alto contiene nella sua pietra, sapientemente scolpita, elevate cognizioni e arcani significati, una geometria sacra basata su rapporti geometrici cifrati, simboli che lasciano intuire un sapere cosmico raggiunto dall'uomo a quei tempi e oggi completamente perduto.

Al cospetto di questo silenzioso testimone gl'interrogativi si susseguono: La cattedrale potrebbe avere delle origini celtiche? Le proporzioni della geometria sacra e dell'armonia in quali punti si rispecchiano? Che ruolo hanno svolto nella costruzione i Cavalieri Templari? Dove si trovano all'interno della chiesa le tavole del Santo Graal?

In un racconto avvincente, accompagnato da numerose foto e schematici disegni, l'Autrice narra come ha trovato le risposte a queste e ad altre domande, e trasmette al lettore la sua esperienza affascinante ed emozionante alla scoperta della storia, della filosofia e della sapienza occulta che l'occhio attento può rinvenire nella cattedrale di Chartres.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.22
€ 25.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione