libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un marine, la guerra e un cane di nome Lava

Gruppo Ugo Mursia Editore

Milano, 2012; br., pp. 208, cm 14x21.
(Ricerche, Interventi).

collana: Ricerche, Interventi

ISBN: 88-425-3999-6 - EAN13: 9788842539995

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Americana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Quando i marines fanno irruzione in una casa abbandonata di Fallujah, in Iraq, e sentono un rumore sospetto, serrano le armi, scivolano piano dietro un angolo e si preparano ad aprire il fuoco. Ma quel che trovano durante l'attacco alla "città più pericolosa del mondo" non è un insorto con intenti di vendetta, bensì un minuscolo cuccioletto abbandonato. Sebbene le leggi militari vietino di tenere animali domestici, i marines spulciano il cucciolo con il cherosene, lo sverminano con il tabacco da masticare, lo rimpinzano di cibo pronto al consumo e gli danno il nome del battaglione cui appartengono: Lava. Inizia così il tentativo dei soldati di salvare il piccolo, ma anche Lava sarà protagonista di un salvataggio: quello del tenente colonnello Jay Kopelman dalle devastazioni emotive della guerra. "Un marine, la guerra e un cane di nome Lava" racconta la storia vera di un'improbabile banda di eroi che apprende impreviste lezioni di vita, di morte e di Guerra da un piccolo rifugiato malconcio e pulcioso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci