libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Uomini, prede e predatori. Il rapporto tra noi e i carnivori

Franco Muzzio Editore

Traduzione di Luisari E.
Montereggio di Mulazzo, 2004; br., pp. 286, cm 14,5x21,5.
(Nature. 12).

collana: Nature

ISBN: 88-7413-099-6 - EAN13: 9788874130993

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.398 kg


L'uomo è ancora un animale. Un animale nudo e indifeso, un essere che in un mondo gaiamente e ferocemente vivente - costituito di prede e di predatori - è anche una preda: un'appetitosa, succulenta, tutto sommato facile preda per carnivori, squali, anche maiali, che divorano neonati. Eccola, vilipesa e calpestata, la fragilità evolutiva dell'uomo, anche di quello superbo contemporaneo. Ce la racconta - brillantemente - Hans Kruuk, insigne zoologo di scuola scozzese (ma oriundo olandese), tra i più quotati studiosi di pesci, iene, gabbiani, tassi. Le parti più sanguinose del testo riguardano infatti proprio l'uomo preda del carnivoro, di cui si cibano tigri, leopardi, leoni, coguari, iene, orsi, lupi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci