libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giochi. [CD-Audio]

New Era Publications International

Vimodrone, 2009; br., cm 13,5x19.
(Conferenze Classiche).

collana: Conferenze Classiche

ISBN: 1-4031-7356-7 - EAN13: 9781403173560

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Che cos'è la vita? Questa era la domanda fondamentale che L. Ron Hubbard si pose quando si accinse al compito di svelare l'enigma dell'esistenza umana. Dopo aver preso in esame tutti gli aspetti e gli elementi dell'esistenza, giunse ad una conclusione decisamente strabiliante che chiariva di colpo tutti i vari fenomeni della vita. La vita è un gioco. In questa conferenza, L. Ron Hubbard spiega perché sia più facile capire la vita paragonandola ad un gioco, dopodichè ne definisce sia i requisiti che le condizioni, mostrando come essa segua le regole di qualsiasi gioco. Infatti, indipendentemente dal gioco o dal luogo o dal modo in cui una persona fa i giochi dell'esistenza, e indipendentemente dal fatto che abbia acconsentito a giocare, le regole sono sempre le stesse. Grazie a tutto quello che descrive, Hubbard fornisce una comprensione del tutto nuova di tutto quello che costituisce il comportamento umano. Qui abbiamo dunque non solo la consapevolezza di fare e vincere un gioco scelto da noi, ma anche il modo di aiutare altri a fare un gioco migliore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci