libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il macchinario della mente. [CD-Audio]

New Era Publications International

Vimodrone, 2009; br., cm 20x20.
(Conferenze Classiche).

collana: Conferenze Classiche

ISBN: 1-4031-7420-2 - EAN13: 9781403174208

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Tutti svolgono automaticamente certi compiti di routine. Guidare un'automobile sarebbe davvero molto scomodo se si dovesse pensare di volta in volta ad ogni minima procedura. Ma che cosa succede se qualcuno fa funzionare "in modo automatico" un intero campo di pensiero e di azione? La sua istruzione ad esempio? Oppure il suo lavoro? O persino tutta la sua vita? Le risposte ci sono, ed offrono una prospettiva decisamente nuova sulla mente. Nella misura in cui una persona smette di partecipare ad una determinata attività della vita, sostituisce a se stessa un meccanismo mentale automatico. Ecco quindi i meccanismi mentali e il modo esatto in cui essi minano il potere di decisione di una persona. Allo scopo di restituirle tale potere, L. Ron Hubbard descrive dettagliatamente come sia possibile riconoscerli nei pensieri, nelle azioni e nella conversazione di una persona e così notarli in se stessi e anche negli altri. Questa è una capacità cruciale. Infatti, proprio come una vera macchina riesce a liberarsi del proprio operatore e si mette ad agire incontrollata, lo stesso può fare il meccanismo mentale. Quando ciò avviene... state in guardia! Poiché le "macchine", controllando interi schemi di comportamento, possono in realtà privare una persona della capacità di pensare e agire da sé, senza che lei lo sospetti nemmeno. Per fortuna, esiste un rimedio ed esso risiede in ciò che L. Ron Hubbard chiama "il vero e proprio perno dell'esistenza" che ogni essere vivente possiede e a cui nessun meccanismo mentale può resistere. Una persona in tal modo è in grado di acquisire il controllo del macchinario della mente e, così facendo, può davvero essere padrona della propria vita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci