libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'arte della bellezza. Introduzione alle discipline bionaturali in estetica

Edizioni Smasher

Barcellona Pozzo di Gotto, 2014; br., pp. 194, ill.
(Orme di Salus).

collana: Orme di Salus

ISBN: 88-6300-132-4 - EAN13: 9788863001327

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.93 kg


"Perché, tra le tante attività possibili nell'Occidente del XX secolo, io abbia scelto il mestiere di estetista ancora non mi è chiaro. Forse perché m'illudevo di poter guarire il mio viso di ragazzina, martoriato dall'acne? In un periodo in cui la giovinezza era la lente attraverso cui guardavo il mondo, ho creduto di poter aiutare, oltre che me stessa, anche tante altre persone a piacersi. La mia idea di bellezza non andava oltre i canoni e mai avrei pensato che, da estetista, mi sarei trovata a metterne in discussione il significato, a indagarne la più profonda natura. Scioccamente confortata dall'idea che tale mestiere fosse poco impegnativo dal punto di vista accademico (all'epoca non ero abbastanza sicura di me da aspirare a qualcosa di più arduo), non sapevo di stare per intraprendere un'avventura, che mi avrebbe condotto per sentieri tutt'altro che prevedibili, a volte oscuri a volte luminosissimi". (Francesca La Carbona)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci