libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Morte di un poeta

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2018; br., pp. 56.
(Gli Emersi Poesia).

collana: Gli Emersi Poesia

ISBN: 88-591-5117-1 - EAN13: 9788859151173

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.27 kg


Alessandro La Greca nasce il 30 ottobre del 1958 a Santa Domenica Talao in provincia di Cosenza, dove vive fino all'età di diciannove anni. Terzo di quattro figli di una famiglia che vive onestamente in questa piccola cittadina.
Alessandro, dopo aver compiuto le scuole elementari nel paese nativo, proseguì la scuola media a Scalea.
Subito dopo, dal 1972 fino al 1975, per esigenze economiche, lasciò gli studi regolari e cercò lavoro come apprendista presso i magazzini 'De Vito' di Scalea, dove vi rimase per ben tre anni.
In questo stesso periodo si iscrisse ad un Corso per corrispondenza per ragionieri, presso l'Accademia di Roma. A 16 anni, riprese di nuovo gli studi regolari presso l'Istituto Tecnico di Diamante, ma non poté portarli a termine, poiché stroncato precocemente all'età diciannove anni.
Il 19 aprile del 1978, Alessandro perde la vita alle ore 20,30 al Km 8 della S.S. 504, nei pressi di Santa Domenica Talao a causa di un grave incidente stradale.
Un ragazzo dall'animo sensibilissimo, avvertì sin da bambino il desiderio di scrivere e di dipingere esternando così i suoi più intimi sentimenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci