libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il buio oltre il pensiero. Psicopatologia dell'esistenza

Franco Angeli

Milano, 2016; br., pp. 160.
(Psicoterapie. 265).

collana: Psicoterapie

ISBN: 88-917284-8-9 - EAN13: 9788891728487

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


L'insegnamento che viene dall'analisi dei disturbi mentali, dal dialogo con i malati, illumina i processi di formazione del pensiero e della coscienza ed evidenzia l'angoscia che si connettono al loro sviluppo. Un primo linguaggio, nel primo anno di vita, dà ordine alle sensazioni e costruisce nella mente una coscienza primitiva (Assoluta, Sartre). Coscienza originaria di un mondo terrifico e insopportabile, che solo lo studio dell'esperienza psicotica oggi permette di intravedere (Antonin Artaud). Lo sviluppo successivo e difensivo della coscienza riflessiva permette l'esistenza del pensiero ma ne limita la potenzialità conoscitiva. La paura del disfacimento del primo costrutto del mondo la ritroviamo attenuata nell'angoscia del vivere e di morire, che si rivelano fondamentali nel condizionare la nostra esperienza di vita. Sia nel pensiero che chiamiamo psicopatologico, sia in quello che impropriamente definiamo normale, in modo eguale ma con intensità diversa. La coscienza di noi stessi e la capacità di conoscenza del mondo, così ferite e menomate, ci portano verso un costante strutturale disastro relazionale, che l'analisi storica, sociale ed individuale pone sotto i nostri occhi che non vogliono vedere. È necessario iniziare a vivere una nuova estraneità a noi stessi, per poter incontrare gli altri e dismettere ostilità e violenza, travolti come siamo dal velleitario fantasma di un'infinita sopravvivenza e obnubilati dalla non accettazione della condizione umana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 21.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci