libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I dolci al cucchiaio. Ricette facili, veloci, appetitose e leggere

De Vecchi

Milano, 2004; br., pp. 128, ill.
(La Cucina a Microonde).

collana: La Cucina a Microonde

ISBN: 88-412-7949-4 - EAN13: 9788841279496

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.61 kg


Budini, spume, creme, salse, bavaresi, aspic, gelatine e sorbetti, e in più torte, crostate, biscotti e altra pasticceria secca: vi siete già scoraggiati pensando alle ore che dovrete passare in cucina? Niente di più lontano dal vero: con il forno a microonde infatti ognuno potrà sbizzarrirsi ad accompagnare una fragrante fetta di crostata con più cucchiaiate di creme, mousse, gelatine e spume, in allegre e invitanti combinazioni di colori, sapori e profumi. Benché sia sul mercato ormai da diversi anni e spesso utilizzato esclusivamente per scongelare e riscaldare, il forno a microonde si rivela uno strumento utilissimo in cucina per preparare piatti gustosi e stuzzicanti e inoltre sani, pratici e veloci: la cottura con le microonde è infatti più rapida e consente di preservare al meglio le vitamine e le proprietà nutrizionali degli alimenti; si riduce notevolmente l'uso di condimenti e si recuperano i veri sapori, a tutto vantaggio non solo del gusto ma anche di una migliore digeribilità; il microonde è comodissimo per preparare anche poche porzioni in poco tempo e senza sporcare un'intera batteria di pentole.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci