libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Art Nouveau

Gruppo Editoriale Giunti

Firenze, 2024; br.

collana: Atlantissimi

ISBN: 88-09-91623-9 - EAN13: 9788809916234

Soggetto: Arte dei Metalli (Bronzo, Ferro, Peltro..),Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro),Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Extra: Art Nouveau & Art Deco

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Liberty, Modern Style, Jugendstil, Secessione sono solo alcuni dei molti nomi che prende, in Europa, un movimento che tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento trasforma e "modernizza" il gusto estetico corrente. Un movimento che si irradia da Francia e Belgio e che per questo prende il nome di Art Nouveau.
Uno stile floreale e lineare, di forte impronta decorativa, che pervade le arti figurative e incarna lo spirito del tempo nelle sue varie manifestazioni: dalla grafica all'arredamento, dalla gioielleria alla ceramica, dall'architettura all'industrial design. Tra i nomi più noti tra quelli accostabili al movimento troviamo Klimt, Van de Velde, Munch, Horta, Tiffany, Gallé, Hoffmann e Guimard, l'artefice delle iconiche entrate del métro parigino.
Il volume recupera un classico della critica d'arte del secolo scorso aggiornandolo, dotandolo di una nuova veste grafica e di un nuovo apparato di immagini.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 46.55
€ 49.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci