libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Cinema Secondo Corman. Intervista allo Scopritore di Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, James Cameron

Biblion Edizioni

Milano, 2016; br., pp. 172, cm 12x17.
(Biblion International Monographs).
(BIM-Biblion International Monographs. 21).

collana: Biblion International Monographs

ISBN: 88-98490-51-8 - EAN13: 9788898490516

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Un giovane regista (Giulio Laroni) incontra un maestro hollywoodiano (Roger Corman). Il primo ha ventisette anni, è noto per le sue idee anticonformiste e per la meticolosità con cui prepara i suoi storyboard. Il secondo ha novant'anni, ha diretto più di cinquanta film e ne ha prodotti oltre quattrocento. I due siedono intorno a un tavolo e parlano: parlano di regia, di messa in scena, di montaggio, ripercorrendo passo passo la filmografia di Corman. Dall'analisi dell'apparato formale, dei problemi tecnici dei vari film emerge una preziosa raccolta di consigli, trucchi e segreti del mestiere, spiegati da Corman con semplicità e chiarezza espositiva. Il risultato è una sorta di "prontuario" per studenti di regia - ma anche per chiunque ami o pratichi il cinema - proveniente dalla viva voce di uno dei più geniali cineasti che il cinema abbia mai avuto. L'intervista è completata dalla prefazione di Goffredo Fofi, da un saggio introduttivo e dal Dizionario dei film di Roger Corman, un repertorio ragionato e commentato di tutti i film del Corman regista.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci