L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
La costa dei trabocchi
Latini Marialuce - Sonsini Alessandro
Carsa Edizioni
Testo Italiano e Inglese.
Pescara, 2017; cartonato in cofanetto, pp. 216, 250 ill. b/n e col., tavv. col., cm 26x28,5.
(Heritage-Patrimoni).
collana: Heritage-Patrimoni
ISBN: 88-501-0376-X - EAN13: 9788850103768
Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Cultura del Viaggio,Fotografia
Luoghi: Abruzzo e Molise
Testo in:
Peso: 2.14 kg
I trabocchi si susseguono ad una distanza controllabile a vista, a meno di qualche promontorio che ne impedisce la visione e punteggiano la linea di demarcazione tra mare e terra, separando lo specchio d'acqua dalla collina incombente, ricoperta di vegetazione mediterranea, che diventa a strapiombo sul mare quando assume la forma di falesia.
Gli elementi della costruzione che emergono ad una prima osservazione e che caratterizzano da sempre queste macchine da pesca su palafitte, sono la passerella che collega il trabocco alla terraferma; la piattaforma sulla quale è inserito il palo dell'argano per il sollevamento della rete; l'abitacolo per la custodia degli attrezzi per la pesca e la manutenzione del trabocco; le antenne che, sporgendosi dalla piattaforma, sostengono la rete; il reticolo strutturale periferico alla piattaforma, necessario ad assicurare resistenza e stabilità al manufatto, soprattutto in occasione di forti mareggiate; ed infine, la rete da pesca, l'elemento dimensionalmente più rilevante dell'intera costruzione...
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
Fuori Catalogo
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)