libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Agata e il Pipistrillo.

L'Orto della Cultura

Illustrazioni di Serafin Miriam.
Pasian di Prato, 2018; br., pp. 40, cm 17x24.

ISBN: 88-99588-72-4 - EAN13: 9788899588724

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.13 kg


La storia si svolge in un laboratorio durante una lezione di magia, rivolta a un pubblico di bambini interessati al mondo degli incantesimi. Agata durante la lezione spiega al suo pubblico quali sono gli ingredienti necessari per fare un'ottima pozione magica, tra questi ci sono l'amore incondizionato, l'attenzione verso l'uso delle parole e la gratitudine come atteggiamento di vita. Mentre Agata cerca l'attenzione dei bambini, Pipistrillo interrompe continuamente cercando tutti i modi per cacciarli e quindi invitarli a chiudere il libro.
Il libro finisce con Pipistrillo che suggerisce al lettore che la storia non continuerà... lasciando aperta la possibilità a un seguito, seguendo la logica della sua personalità totalmente oppositiva.
Il testo è strutturato sotto forma di dialogo diretto tra i due personaggi principali creando un ritmo incalzante di botta e risposta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci