libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Nuovi Paesaggi per le Aree Minerarie Dismesse. Il Caso della Lusazia Inferiore (Germania Orientale)

Phasar Edizioni

Firenze, 2016; br., pp. 134, ill. b/n e col., cm 17x24.
(LabGeo. Studi di Geografia Applicata).

collana: LabGeo. Studi di Geografia Applicata

ISBN: 88-6358-409-5 - EAN13: 9788863584097

Soggetto: Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.64 kg


Nel volume si analizza la Lusazia Inferiore come caso di studio per la creazione di un nuovo paesaggio dopo l'attività mineraria. Si prendono in esame le scelte adottate nella conservazione e conversione di eccezionali relitti della storia industriale, contemporaneamente al riconoscimento di un paesaggio plasmato dall'uomo con un'architettura, una funzionalità e una tecnica moderne e innovative. In particolare si descrive il metodo adottato dall'Esposizione Internazionale di Edilizia (IBA Fürst-Pückler-Land 2000-2010) per riattivare lo sviluppo in una regione pesantemente segnata dall'attività estrattiva che affronta un processo di cambiamento. Lo sguardo neutrale dell'osservatore esterno, con la sua prospettiva che si confronta anche con regioni simili, è spesso più preciso dei punti di vista emotivamente più compromessi che vengono dall'interno. L'autrice nell'illustrare la filosofia di questa IBA, attraverso un'analisi geostorica, va oltre la descrizione dell'esistente per mostrare le prospettive della regione derivanti da questo assetto particolare, dalle relative nuove funzioni, così come dalla sua inaspettata attrattività.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci