libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fondamenti di analisi exergetica

Giapeto

Napoli, 2018; ril., pp. XX-558, cm 20x20.
(Manuali).

ISBN: 88-9326-063-8 - EAN13: 9788893260633

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Il testo presenta un approccio innovativo all'analisi exergetica. Nella prima parte del testo si affrontano i richiami di termodinamica, proponendo l'approccio postulatorio sia per il 1° che per il 2° principio della termodinamica. L'analisi parte dai sistemi chiusi per poi estendersi a quelli aperti, mediante l'utilizzo del teorema del trasporto. Successivamente, si introduce la grandezza exergia e ne si descrivono le varie forme: exergia fisica, exergia chimica, exergia legata agli scambi di energia termica e meccanica. Si passa quindi all'analisi exergetica dei vari componenti in cui, oltre a richiamare i principi di termodinamica di base, si illustrano i bilanci di exergia e si descrivono i principali parametri exergetici. Successivamente, tale analisi viene estesa anche ai cicli termodinamici diretti e inversi più comuni. Infine, il testo propone alcune nozioni di base di termoeconomia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.30
€ 34.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci