libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il Tevere. Fiume di Roma nell'Antichità

Quasar

A cura di Mocchegiani Carpano C. e Pisani Sartorio G.
Roma, 2005; br., pp. 440, 96 ill. b/n, 10 tavv. col., cm 17x24.

ISBN: 88-7140-276-6 - EAN13: 9788871402765

Soggetto: Città,Numismatica e Medaglistica,Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Scavi

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.44 kg


L'opera di Joël Le Gall è l'unica che con autorevolezza descrive il ruolo del Tevere nella storia di Roma antica dalle origini fino alla decadenza.
Partendo dalla ricostruzione del regime fluviale nell'antichità, la narrazione prosegue con la descrizione del rapporto tra il fiume e le origini di Roma, della navigazione fluviale, delle corporazioni dei battellieri e della tipologia delle imbarcazioni, dei ponti, delle installazioni fluviali, dei progetti di regolazione delle piene del fiume da Cesare a Traiano, dell'organizzazione dei magistrati per il controllo del fiume e delle sue rive, i curatores alvei Tiberis et riparum Urbis, con i relativi problemi giuridici in relazione alla demanialità delle rive e della stessa acqua.
Da questo libro veniamo a conoscenza di come dai porti di Claudio e di Traiano ogni genere di mercanzia risaliva la corrente sulle naves caudicariae tirate da uomini per giungere a Roma dopo tre giorni.
Il volume si conclude con la descrizione del percorso del Tevere e dei suoi affluenti nella Naturalis Historia di Plinio il Vecchio e con la citazione di un bellissimo brano dell'Octavius di Minucio Felice, una passeggiata sulla riva del mare ad Ostia.
L'opera di Joël Le Gall, da anni esaurita nell'edizione francese, viene riproposta nell'edizione italiana aggiornata al 1990 dallo stesso autore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci