libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

14 Assassini Senza Volto

Armando Siciliano Editore

Messina, 2011; br., pp. 136, cm 15,5x21.
(Cold Justice).

collana: Cold Justice

ISBN: 88-7442-570-8 - EAN13: 9788874425709

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.37 kg


Il tema del presente lavoro verte proprio sulla ricostruzione e sulla disamina di alcuni tra i tanti omicidi rimasti irrisolti in Italia. Delitti, che, purtroppo, tranne casi eccezionali, saranno destinati a rimanere impuniti. È cosa notoria, infatti, che un caso o si risolve nell'arco delle 48-72 ore, o difficilmente si scoprirà il colpevole. E naturalmente, con l'inesorabile trascorrere del tempo, tranne casi sporadici non si riesce ad assicurare il responsabile alla giustizia. Purtroppo, ciò è inevitabile, con la scomparsa dei protagonisti e cioè indagati, imputati, testimoni ed investigatori, che, molte volte, muoiono o diventano irreperibili e lo stesso materiale repertato finisce per essere inutilizzabile o addirittura irreperibile, negli immensi archivi delle forze dell'ordine.

Antonio Leggiero è nato a Tufo (Av) nel 1967 e svolge la professione di criminologo. È stato consulente in alcuni importanti processi di omicidio. Collabora con la rivista scientifica Salutare e con il sito giuridico Il filo diretto, oltre ad essere impegnato in attività didattico-formativa presso diversi enti ed associazioni. Svolge, inoltre, attività di ricerca in campo criminologico, storico e giuridico. In precedenza ha pubblicato i seguenti volumi: Storie di paese (2005); Per amor di Patria (2007); L'indagine difensiva nel processo penale (2010).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci