libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La piccola Lol

ERGA

Genova, 2018; br., pp. 120, ill., cm 14x21,5.
(Letteratura:Narrativa).

collana: Letteratura:Narrativa

ISBN: 88-3298-011-8 - EAN13: 9788832980110

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


Una bambina viene portata via dal suo villaggio rumeno con la promessa di un lavoro. Si ritrova in Italia, borseggiatrice ai supermercati e amante del suo protettore. Incontrerà un giovane rumeno, nascerà un amore e fuggiranno assieme a Genova dove si ricostruiranno una vita. Le protagoniste dei romanzi di Lena Berto sono tutte ragazze giovanissime, Amalia, Fleury, Maria-Mercedes, Mary Priest, Angelique, Maureen e si raccontano con dolcezza e un'ombra di rammarico. Tutte soffrono e sfogano la loro sofferenza cercando amicizie alle quali si dedicano con un ardore assoluto, cercando l'amore oppure compiendo insignificanti atti antisociali. Ma come è l'abitudine dell'autrice, alla fine del romanzo trova se stessa in compagnia di veri amici e ritrova l'amore famigliare. Tutti i suoi testi terminano con la gentilezza di un sorriso sincero o la dolcezza di uno sguardo celeste, della meravigliosa Luna oppure semplicemente quello di una piccola, smarrita stella nell'infinito della volta di Zeus. Lo stile tenero di Lena Berto prende una nuova piega con l'utilizzo della lingua italiana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci