libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

I mediatori didattici. Utili per tutti, indispensabili per alcuni

Libriliberi

Firenze, 2014; br., pp. 158, ill., cm 21x30.
(Mediatore Didattico. 3).

collana: Mediatore Didattico

ISBN: 88-8415-124-4 - EAN13: 9788884151247

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Il libro, nato dall'esperienza quotidiana di insegnamento degli autori, si rivolge a insegnanti, educatori e famiglie e propone una serie di mediatori didattici operativi, utili per tutti gli studenti (il gruppo classe) e indispensabili per qualcuno (studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento o Bisogni Educativi Speciali). Il libro si articola in due parti: - nella prima parte, viene messa in luce la valenza educativa dei mediatori didattici, e in particolare il loro ruolo nella didattica inclusiva, con puntuali riferimenti alla normativa italiana vigente. Viene proposto un modello di Piano Didattico Personalizzato (PDP), per alunni con DSA, scaricabile dal sito della casa editrice (per adattarlo e modificarlo); - nella seconda parte, viene presentato il valore inclusivo di un mediatore noto e diffuso come la LIM (la lavagna interattiva multimediale) e vengono proposti i mediatori didattici ideati dagli autori, ovvero strumenti a supporto della metodologia inclusiva (L'Albero dei verbi, IncolonnAbili, Multiplo e Tabelle per le divisioni a due cifre). Il libro offre schede operative ritagliabili e/o fotocopiabili per un loro utilizzo immediato e una documentazione di riferimento per ogni mediatore presentato (dove sono esplicitati i vantaggi di un loro utilizzo per il gruppo classe, per gli studenti con DSA e per i docenti) da ritagliare e/o fotocopiare e allegare al Piano Didattico Personalizzato (PDP) e alla programmazione di classe.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione