libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dimensioni della fraternità e della sororità

Mimesis Edizioni

A cura di De Leo D. e Tundo Ferente L.
Sesto San Giovanni, 2024; br., pp. 272, cm 14x21.
(Filosofie).

collana: Filosofie

EAN13: 9791222306742

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Approfondire alcune dimensioni della fraternità e della sororità, ricostruire criticamente l'evoluzione storico-concettuale dei loro significati valutandone anche l'ambiguità, la plurivocità, le contraddizioni; esplorarne l'ampiezza e la possibile estensione all'intero universo umano e naturale; scandagliare la valenza etico-politica della fraternità e il quadro assiologico di riferimento, esplicitando alcuni dei valori che maggiormente la rappresentano; cercare le caratteristiche peculiari della poco indagata sororità: questi sono i propositi fondamentali che hanno motivato la ricerca degli autori e sollecitato la preparazione del volume, trovando sviluppo nei diversi saggi. Filo conduttore e denominatore comune di questo lavoro è la prospettiva utopicamente orientata di ricerca filosofica ed etico-politica, l'atteggiamento costruttivo, l'apertura al futuro e alla speranza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci