libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.

prezzo di copertina: € 77.00

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Costo totale: € 77.00 € 127.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

Milano, 1992; ril., pp. 471, ill. col., tavv. col., cm 33x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

chiudi

Via Roma 398. Palermo

Humboldt Books

A cura di Trevisani L.
Testo Inglese.
Milano, 2018; br., pp. 152, cm 13x22,5.

ISBN: 88-99385-47-5 - EAN13: 9788899385477

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 1 kg


Il 14 luglio 1933 alle dieci circa del mattino, nella stanza 224 del Grand Hotel et des Palmes di Palermo, viene rinvenuto il corpo senza vita di Raymond Roussel. Così si apre il racconto-inchiesta di Leonardo Sciascia dedicato alla morte dell'autore francese nel leggendario hotel che ha accolto musicisti, artisti e letterati, da Guy de Maupassant a Richard Wagner, da Oscar Wilde a Giorgio De Chirico. Scrittore visionario, dandy mesmerista, viaggiatore radicale, eccentrico presidente della Repubblica dei Sogni, Raymond Roussel è stato tra gli innovatori più strenui del secolo scorso. "Via Roma 398. Palermo" nasce e si lascia ispirare dal mistero sulla morte di Roussel e riunisce, attorno all'enigmatica stanza 224, trenta artisti e autori internazionali di diverse discipline, provenienze e saperi, per un omaggio corale al poeta. Il volume, a cura di Luca Trevisani, presenta inoltre la traduzione inglese, qui pubblicata per la prima volta, del pamphlet "Atti relativi alla morte di Raymond Roussel" di Leonardo Sciascia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione