libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il Pio Monte della Misericordia di Napoli. Quattro secoli di Pietas

Arte'm

Napoli, 2012; br., pp. 96, 45 ill. col., cm 15x24.
(Storia e Civiltà).

collana: Storia e Civiltà

Altre edizioni disponibili: English Edition (ISBN: 88-569-0126-9).

ISBN: 88-569-0127-7 - EAN13: 9788856901276

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Campania,Napoli

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


La storia del Pio Monte della Misericordia, istituzione benefica nata agli albori del XVII secolo e ancora oggi realtà attiva, narrata attraverso le sue vicende storiche, documentate dalle carte custodite nel suo archivio, strettamente legate alla storia della città attraverso i secoli. Dall'originario sodalizio stretto tra alcuni nobili preoccupati di soccorrere i più bisognosi in una Napoli colpita da calamità naturali e politiche, al formarsi di un patrimonio d'arte inestimabile (visibile al pubblico in chiesa e nella Quadreria del Pio Monte), grazie a donazioni e lasciti testamentari generosi, alla descrizione delle attività caritatevoli, riassunte nelle 'Sette opere di misericordia', tema iconografico della grande pala d'altare della chiesa del Pio Monte commissionata dai 'governatori' del Pio Monte nel 1606 al genio inquieto di Michelangelo Merisi da Caravaggio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione