libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Rockaway blues

CSA Editrice

Castellana Grotte, 2020; br., pp. 256.

ISBN: 88-9354-121-1 - EAN13: 9788893541213

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Giuliano Bandini, critico musicale bolognese, a 44 anni decide di partire per New York alla ricerca di Billy Goldman, una leggenda della musica di cui quasi nessuno sa niente e che vale la pena rintracciare per scriverne la biografia. Colui che conosce Goldman è Elvis Baltazar, noto accompagnatore delle migliori Jazz Band del mondo, che Bandini incontrerà in una clinica di Rockaway Beach, nel profondo Queens. Baltazar è amico e collega di Goldman e con lui, a cavallo di due secoli, ha allietato molte serate a newyorchesi e non solo. La metropoli che trova Bandini, sedici anni dopo l'attentato alle torri gemelle, è tornata a fare splendere le sue luci ammalianti e, alla ricerca della possibilità di scrivere il suo primo vero e proprio romanzo, l'uomo ne approfitta per ripercorrere decenni di musica senza troppo badare ai generi e lasciandosi guidare dall'istinto che dalla Grande Mela è sempre esortato. Oltre a reperire materiale per l'opera, cerca di raccogliere cocci e stelle di cemento per provare a ricostruire anche la propria, di vita, a tre anni dalla dipartita della sua storica compagna Sara Granati. Una di quelle fasi esistenziali e di esperienze, per lui, da cui può nascere davvero qualcosa di buono. Le ceneri mai spente che riprendono vita. Giuliano Bandini è figlio degli anni ottanta e novanta, anche se nato nei settanta, e, come molti suoi coetanei, vive sdoppiato tra il suo essere acuto sognatore e, al contempo, un disilluso cronico. Billy Goldman, invece, è l'uomo che ha preferito il tempo alla fama, la vita al denaro, l'amore alla passione. È un romanzo, questo, che narra una storia cresciuta dall'altra parte della strada: quella selvaggia, quella cantata da Lou Reed, immaginata e disegnata da Warhol e Basquiat, suonata da Chet Baker e Thelonious Monk, urlata da Kurt Cobain e raccontata da Jim Morrison, ma pure quella descritta da Henry Miller e Philip Roth.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.10
€ 15.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione