libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dì bän só, fantèsma! Passeggiata semiseria nel dialetto bolognese

Alberto Perdisa Editore

Ozzano dell'Emilia, 2004; br., pp. XX-180, cm 13,5x21.
(Via Emilia).

collana: Via Emilia

ISBN: 88-8372-150-0 - EAN13: 9788883721502

Soggetto: Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


In questa nuova e ampliata edizione del volume, Luigi Lepri ripropone le più piacevoli e divertenti locuzioni bolognesi arricchendole di osservazioni, esempi e storielle che ne facilitano l'accessibilità anche ai non dialettofoni. L'aspetto più toccante di questa carrellata di frasi, motti di spirito, battute e modi di dire, é che essi si rifanno quasi sempre a persone con tanto di nome e cognome: ogni detto ha i suoi protagonisti e la sua scena, ogni voltar di pagina equivale all'aprirsi di un siparietto su una tranche de vie, su una realtà che ha lasciato dietro di sé una testimonianza. Come a dire che l'anima del dialetto bolognese ha avuto quasi sempre una "paternità" ed è poi diventata bene comune.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.92
€ 11.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci