libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Ambra. Dalle Rive del Baltico all'Etruria

Gangemi Editore

A cura di Arancio M. L. e Massimi S.
Roma, 2012; br., pp. 96, ill. col., tavv. col., cm 22,5x24,5.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).

collana: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-492-2535-0 - EAN13: 9788849225358

Soggetto: Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro),Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Italia

Extra: Etruschi

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il progetto "Luce dalle Terre dell'Ambra" organizzato dalle Repubbliche baltiche di Lituania, Lettonia ed Estonia, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale, nella sede del Museo Etrusco di Villa Giulia rappresenta un evento di particolare rilievo per questa Direzione Regionale e per il Ministero per i Beni e le Attività culturali nel suo complesso. Attraverso un fil rouge rappresentato dalla via dell'ambra, che fin dall'antichità collegava le rive del Baltico, territorio principale di estrazione, con il Mediterraneo e, in particolare, con l'Etruria sarà possibile per il pubblico romano entrare in contatto con l'importante storia e le tradizioni delle repubbliche baltiche

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione