libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Patente nautica senza alcun limite dalla costa a vela e a motore. Con nuovi quiz ministeriali

Edizioni Il Frangente

Verona, 2014; br., pp. 224, ill.

ISBN: 88-98023-41-3 - EAN13: 9788898023417

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.08 kg


Questa quinta edizione è stata aggiornata e specificamente redatta secondo le esigenze del nuovo sistema d'esame ministeriale a quiz. Ulteriormente migliorata la grafica, rinnovati i testi, corredati da numerose tabelle riassuntive e immagini a colori, con il preciso intento di fornire un concreto ausilio all'allievo per superare agevolmente l'esame per il conseguimento della patente nautica senza alcun limite dalla costa a vela e a motore. Gli esercizi di carteggio del nuovo metodo d'esame ministeriale prevedono l'impiego delle carte nautiche didattiche 5/D e 42/D dell'Istituto Idrografico della Marina. Argomenti sviluppati nel testo secondo il programma d'esame per il conseguimento della patente senza alcun limite dalla costa a vela e a motore: normativa; La barca; Cartografia e pubblicazioni; Carteggio e navigazione; Deriva scarroccio e intercettazione; Prevenzione degli abbordi in mare; Sicurezza; Meteorologia; Vela.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci