libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dizionario del gioiello italiano del XIX e XX secolo

Umberto Allemandi

Torino, 2006; ril. in cofanetto, pp. 377, 35 ill. b/n, 375 ill. col., cm 21x30,5.
(Archivi di Arti Decorative).

collana: Archivi di Arti Decorative

ISBN: 88-422-1200-8 - EAN13: 9788842212003

Soggetto: Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro),Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.68 kg


Questo Dizionario, destinato a operatori e studiosi, antiquari e galleristi, gioiellieri e orafi, ma anche a collezionisti e amatori, rappresenta un utilissimo strumento di riferimento e di analisi per chi voglia documentarsi sull'evoluzione del gioiello italiano e sui profili dei protagonisti: artefici, stili, tecniche e materiali che hanno caratterizzato questa forma d'arte nella quale l'Italia ha sempre avuto un primato riconosciuto in tutto il mondo. Le numerose illustrazioni documentano opere, mode, usi e consuetudini nel panorama della gioielleria e dell'arte orafa italiane degli ultimi due secoli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci