libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Per una nuova scuola di comunità locale. Come promuovere l'inclusione, i patti educativi e la partecipazione attiva

Edizioni Centro Studi Erickson

Gardolo, 2099; br., pp. 300.
(Saggi Professionali).

collana: Saggi Professionali

ISBN: 88-590-3572-4 - EAN13: 9788859035725

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Nel corso dell'ultimo secolo, la società ha subìto radicali e veloci cambiamenti che toccano primariamente le nuove generazioni e portano un senso di smarrimento e preoccupazione. A queste mutazioni la scuola non ha saputo adeguarsi, ma è rimasta ferma a un'impostazione autoreferenziale poco connessa alla comunità nella quale si trova inserita. Per far sì che le sollecitazioni provenienti dalla società non rimangano inascoltate, l'autore propone un nuovo modello di scuola di comunità locale: una scuola non più centrata principalmente sui docenti, «trasmettitori di saperi», ma sugli studenti e sulle studentesse e sulle loro specifiche necessità. Un contesto in grado di riconoscere e sostenere i talenti di ciascuno in armonia con valori fondamentali come la tolleranza, il rispetto, la cooperazione e la salvaguardia dell'ambiente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.57
€ 18.50 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci