libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

È tempo di cantare. Il grande salterio. Vol. 1/1: Salmi 1-50...

EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

Bologna, 1998; br., pp. 256.
(Testi e Commenti. 11).

collana: Testi e Commenti

ISBN: 88-10-20595-2 - EAN13: 9788810205952

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.305 kg


L'opera è nata ispirandosi alle "Grandi Bibbie" della tradizione ebraica e alle "Catene" della tradizione cristiana. La "Grande Bibbia" pone al centro della pagina il testo della Scrittura e colloca tutto intorno, come una corona, i commenti dei gandi esegeti ebrei. In modo analogo la "Catena" colloca accanto al testo biblico i testi dei Padri che lo commentano. Con tale procedimento ogni pagina è una storia infinita, nella quale il testo si prolunga nella interpretazione. Il "Grande Salterio" costituisce un commento biblico ai Salmi fondato sull'unità, la convergenza e il mutuo arricchimento della tradizione ebraica e cristiana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci