libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Refola. Giro del Mondo a Tappe. dal Mediterraneo a Panama

Edizioni Il Frangente

Verona, 2016; br., pp. 152, ill., cm 17x24.
(FR 36).

collana: FR 36

ISBN: 88-98023-60-X - EAN13: 9788898023608

Soggetto: Cultura del Viaggio

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Chi sogna di girare il mondo in barca, spesso pensa agli affetti, alle responsabilità, ai problemi materiali che creano un'invisibile rete che ci tiene saldamente legati a terra. Alessandro e Liliana hanno trovato una mediazione: ogni anno navigano per sette-otto mesi e trascorrono i mesi restanti a casa, dedicandosi alla cura delle relazioni e allo studio degli itinerari successivi. Questa alternanza corrisponde di fatto alla stagionalità meteorologica: si naviga il più a lungo possibile nelle migliori condizioni e si lascia la barca in luoghi sicuri quando arriva la stagione del maltempo. È questo il senso del giro del mondo a tappe, di cui questo libro racconta la prima tratta dal Mediterraneo a Panama. Protagonisti, oltre agli armatori, sono Refola, un Amel Super Maramu 2000, amici e parenti ospitati a bordo, ma soprattutto i luoghi, le difficoltà di navigazione, i molteplici problemi di manutenzione e di gestione che uno skipper deve affrontare ogni giorno. Lo scambio di informazioni ed impressioni è una delle maggiori ricchezze che i velisti possono condividere. A tale scopo ancoraggi, porti e rotte sono accuratamente descritti ed illustrati con pianetti a disegno.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci