libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Piazza del Castelletto. Ricordi di un editore. Con DVD

Edizioni Plus

Pisa, 2010; br., pp. 112, ill., cm 15x21.
(Miscellanea).

collana: Miscellanea

ISBN: 88-8492-725-0 - EAN13: 9788884927255

Soggetto: Periodici,Saggi Storici

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.15 kg


Questo libro ripercorre l'ultimo secolo di storia dell'antica casa editrice pisana Nistri-Lischi attraverso i ricordi dell'editore Luciano Lischi. Memorie, racconti gustosi della quotidianità della stamperia, progetti editoriali di respiro nazionale e internazionale si intrecciano alla storia di un'epoca e alla vita cittadina. Una galleria di personaggi e di piccole e grandi imprese culturali, punteggiata da ritratti, vecchie foto e documenti d'epoca. Una sintesi (cento anni in cento pagine) che narra la passione faticosa e felice per l'arte del libro. Il film, girato a Pisa nel febbraio 2010, è incentrato sui ricordi e i racconti di Luciano Lischi: fra immagini e oggetti che hanno accompagnato un'intera vita, racconta la storia di una famiglia, di un mestiere, di una passione in cui tutto si intreccia in cui la definizione di "piccolo editore" va stretta. Contenuti extra: foto di scena di Michele Lischi e Daniele Segre. Luciano Lischi editore di mare. Nistri-Lischi: la storia e il catalogo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci