libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Paul Grohmann. Guida biografica alle sue vie. La scoperta delle Dolomiti.

ViviDolomiti Edizioni

Belluno, 2019; br., pp. 120, ill., cm 13,5x18.
(I disgeli).

ISBN: 88-99106-80-0 - EAN13: 9788899106805

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Sapevate che la maggior parte delle più alte vette Dolomitiche sono raggiungibili con scalate relativamente facili di 2° al massimo 3° grado? Si chiamano "vie normali". In realtà dovrebbero chiamarsi "Vie Grohmann". È il nome dell'alpinista viennese che a poco più di vent'anni, nella seconda metà dell'ottocento, le ha conquistate, sfidando l'incredulità dei valligiani. Una volta tornato a valle scriveva: "È stato molto più facile di quanto immaginassi". In verità per quei tempi non erano affatto facili, e non sono elementari nemmeno oggi, con certe pareti verticali e il labirinto di camini in cui è difficile orientarsi. Ma era un tipo così, un "antieroe", che si era preso la fissa di far capire che le Dolomiti valevano quanto le Alpi Svizzere, allora molto di moda tra gli inglesi. Per questo le ha esplorate dove ancora non c'erano i sentieri, le ha vinte e raccontate. La storia di questa sua avventura è l'occasione per rivedere "diversamente" questo giardino che ormai vengono da tutto il mondo ad ammirare. E probabilmente trarne suggerimenti per nuove escursioni e scalate.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci