libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Piccolo Cavaliere

Artestampa Edizioni

Modena, 2009; cartonato, pp. 40, ill. col., cm 24,5x24,5.
(Racconti del Duomo).

collana: Racconti del Duomo

ISBN: 88-89123-97-4 - EAN13: 9788889123973

Extra: da 6 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


Uno strano cavaliere, protagonista di una ballata medievale, cavalca in cerca di Matilde di Canossa, signora delle terre modenesi. Che cosa mai lo spinge da lei? E qual è il segreto con cui convince il cantastorie di corte ad accompagnarlo nell'impresa?Le loro storie si intrecciano con quelle di due piccoli amici, Max ed Elisabetta,che vivranno un'avventura davvero indimenticabile. Seguiamo i nostri personaggi in un vortice di avvenimenti tra passato e presente, alla scoperta di una strana compagnia, che scopriremo abitare la Porta della Pescheria, nella cattedrale di Modena.Il terzo numero dei Racconti del Duomo riscopre l'immaginario cavalleresco della più leggendaria saga medievale: a fornire lo spunto per questo viaggio nella fantasia sono sempre le pietre del Duomo, rilette e interpretate dallo sguardo sognante dei bambini e dalle abili mani dei maestri illustratori. Età di lettura: da 6 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci