libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Quel mattino che

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2021; br., pp. 128.
(Cammei. 176).

collana: Cammei

ISBN: 88-6541-974-1 - EAN13: 9788865419748

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.61 kg


Nel suo saggio "Della Bellezza", Francis Bacon scrive: "Non c'è bellezza eccellente che non abbia qualche stranezza nelle proporzioni". Quale migliore definizione per un saggio divulgativo che ha la struttura del romanzo? Quel mattino che, attraverso le vicende di quotidiane avversità o fortunati incontri dei suoi personaggi, voci narranti che guidano il lettore, si dipana come un percorso di conoscenza emotiva divulgando in maniera semplice e comprensibile i meccanismi e i contenuti dell'astrologia evolutiva. Raccontare - anzi, diffondere come una abat-jour notturna - la luce tenue delle stelle, trasforma il saggio in un atto dell'immaginazione, anche se si tratta in parte di una memoria biografica e in parte di una conoscenza acquisita con lunghi anni di studio, qui condivise. Abilmente suddiviso fra affetti e comunione d'intenti, le autrici propongono al lettore un abile mix di umane passioni e di viaggio nel nostro mondo interiore. Nel romanzo-saggio infatti si ha una narrazione funzionale soggetta a un'inserzione di discorso astratto che rallenta e amplifica il tempo dell'azione, permette aggiunte e libertà delle storie narrate che il saggio puro e semplice, costretto a un'aderenza empirica a fatti realmente avvenuti, non può concedersi. La vita di Loretta Lombardi ha una svolta: "quel mattino che..." le fu diagnosticato un tumore al seno (risolto nel migliore dei modi) si manifesta il suo bisogno di cambiare rotta e seguire la sua passione per diffondere l'astrologia qualificata.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci