libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Di notte passa la piena

Edizioni Helicon

Poppi, 2020; br., pp. 278.

ISBN: 88-6466-672-9 - EAN13: 9788864666723

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.33 kg


Un piccolo paese della pianura padana vive i mutamenti e le trasformazioni del XXI secolo attraverso le percezioni di Regina, un'anziana signora accudita da una giovane badante. Anche il figlio di Regina, Massimo, è costretto da circostanze particolari a fermarsi a casa della madre. Un susseguirsi di eventi atmosferici straordinari portano il grande fiume a divenire causa di una catastrofe senza precedenti che inciderà sulla vita dei protagonisti e di tutta la comunità. La realtà odierna del piccolo centro abitato si contrappone nei flash back di Regina a un passato non lontano ma già estremamente diverso, come assai differente è la situazione nel Paese d'origine di Irina, la badante moldava, che come tante altre donne, è stata costretta a emigrare. Le problematiche odierne, tra le quali emergono i mutamenti climatici, s'intrecciano con la storia che coinvolge i personaggi, in un crescendo di spasmodica attesa che avrà il suo culmine nella notte della piena. Sullo sfondo, dall'inizio alla fine, lo scorrere del grande fiume, che da vero protagonista, determina da sempre la vita e gli umori delle genti padane.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci