libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

In Viaggio con Alberto. Parole, Storie e Ricette della Buzzicona che Incantò il Grande Sordi

Aliberti Edizioni

Reggio Emilia, 2009; ril., pp. 153, ill., cm 15x22.
(Clio).

collana: Clio

ISBN: 88-7424-422-3 - EAN13: 9788874244225

Soggetto: Cinema,Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.356 kg


"Mi manca un fratello, mi manca un maestro, mi manca una persona cara". Anna Longhi ripercorre gli anni passati al fianco di Alberto Sordi, prima come camerinista all'interno dello stabilimento Rizzoli, "su alla Palatino", poi come coprotagonista di tante commedie di successo e come amica ver . Anna ci accompagna nei meandri di un cinema da Dolce vita, con Florinda Bolkan e Marina Cicogna che litigavano continuamente e poi "non le sentivi più. Forse facevano pace", Gerard Depardieu che faceva "amóre" nei bagni dei camerini, Soraya triste e Silvana Mangano malinconica e bellissima, Gassman alto e serissimo e Sordi sorridente e aperto. È, questa, la storia di un'italiana degli anni Trenta, che nasce povera e ha sempre lavorato nella vita sua, che ha visto il bombardamento di San Lorenzo, con il Papa che "parlava alla gente con le braccia aperte come un Cristo e un vestito bianco". Racconta, Anna, il tempo in cui i ragazzi facevano ancora le serenate e le ragazze non si affacciavano per pudore, il tempo in cui si lasciavano le chiavi nella toppa e si viveva per strada, e si imparava a cucinare per sei anche quando di roba ce n'era per uno soltanto. "Poi, un giorno, Alberto m'ha voluto per fare la moglie. Lì per lì non sapevo se fidarmi o no, non sono abituata ai sogni, ma lui tra ottanta donne ha scelto proprio me, che facevo la guardiana nei camerini. Mi sono ritrovata tutta la vita cambiata, ma non sono cambiata io".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci