libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La questione tedesca

Mazzanti Libri

Traduzione di Trucco E.
San Donà di Piave, 2022; br., pp. 188, cm 15x21,5.

ISBN: 88-3621-149-6 - EAN13: 9788836211494

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


A seguito dell'unificazione della Germania nel 1990 e a partire dalla decisione del Consiglio Europeo del 1998 sull'entrata in vigore della moneta unica, la Germania ha costantemente frenato ogni iniziativa volta a far avanzare il processo di integrazione europea. Il libro di Antonio López Pina ricerca le ragioni e le giustificazioni di questo "cambio di pelle" della Germania. Trova le ragioni nel senso di superiorità rispetto agli altri Stati membri dell'Unione Europea acquisito dalla Germania dopo la riunificazione; e le giustificazioni nella giurisprudenza del Tribunale Costituzionale Tedesco che si è affermata, a partire dalla sentenza sul Trattato di Maastricht del 1993, nelle successive sentenze sul Trattato di Lisbona del 2009 e in quella del 2020 sugli acquisti da parte della Banca Centrale Europea sul mercato secondario di titoli del debito degli Stati Membri. Queste sentenze negano la primazia dei trattati europei sul diritto costituzionale tedesco e affermano che le sentenze della Corte di Giustizia Europea sono soggette al vaglio del Tribunale Costituzionale Tedesco, per essere applicabili in Germania.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione